Convento Santi Sette Fratelli
La Chiesa del Convento Santi Sette Fratelli è costituita da una sola navata di stile tardo-rinascimentale con un pregiato soffitto ligneo dipinto che raffigura la gloria della Madonna, Regina dei Martiri, con Gesù sulle braccia e una palma in mano. La chiesa è dedicata ai Santi Sette Fratelli e alla Madonna del Casale, Regina degli Angeli, di cui si conserva la stupenda statua lignea del 1688. Sul lato Est della chiesa si trova il chiostro con colonne esagonali e capitelli dorici. La torre a base quadrata, costruita con mattoni e pietra presenta un rosone in misto di laterizio e pietra lavorata.
Avvenimenti importanti:
- il 22 maggio 1988, III centenario di S.Maria del Casale, celebrato alla presenza del cardinale Corrado Ursi, Arcivescovo Emerito di Napoli, cittadino onorario del comune di Mosciano S.Angelo;
- nel 1989 vengono portati a termine, sotto la direzione della Sovrintendenza per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici dell'Abruzzo, i lavori di restauro del soffitto ligneo della chiesa e l'artista moscianese Dante Barlafante effettua i lavori di ripulitura sul resto della chiesa.