La dichiarazione anagrafica del cambio di residenza deve essere resa nel termine di 20 giorni dal trasferimento al nuovo indirizzo e decorre dalla data della dichiarazione fatta presso l'ufficio anagrafico.
Dal 9 maggio 2012, con decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012n. 35, i cambi di residenza saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell'ufficio.
Gli utenti, al momento della richiesta allo sportello, devono quindi presentarsi muniti del rogito o contratto di locazione o comodato d'uso regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate.
In alternativa gli utenti potranno produrre un'autocertificazione soggetta a verifica da parte dell'Ufficio (in caso di dichiarazione mendace, si richiamano gli artt.75 e 76 del D.P.R. n.445/2000).
In mancanza di tale documentazione, non sarà possibile chiedere la residenza.
(Art. 5 - Lotta all'occupazione abusiva di immobili. Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge)
A seguito dell'iscrizione anagrafica l'ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti e, decorsi 45 giorni dalla dichiarazione, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione si intenderà confermata.