Monumento ai Caduti di piazza IV Novembre

Dettagli del luogo

Il monumento, noto anche come "La Lapide", fu disegnato dall’artista moscianese Francesco Patella, mentre l’aquila fu realizzata da Ulderico Ulizio.

Descrizione

In Piazza IV Novembre, già Largo della Rotonda, sorge il Monumento ai Caduti del Primo Conflitto Mondiale, detto volgarmente “La Lapide”. Fu disegnato dall’ artista moscianese Francesco Patella e venne inaugurato il 14 agosto 1923 dal maresciallo P. Badoglio in visita a Mosciano con la consorte e la figlia, come testimoniano foto dell’epoca.. Intorno alla fine degli Anni ’20 attorno al Monumento fu realizzato un bel giardino, dove vi furono piantate delle palme, mentre intorno agli anni ’50, al centro di detto giardino, fu aggiunta una piccola lapide in onore dei soldati moscianesi caduti nel Secondo Conflitto Mondiale (vedicartolina Ed. Riv. 1 Pischedda A. 1971)

Indirizzo

42.75003066863562, 13.887799673011031

Modalità di accesso

Accesso libero

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!