Frammenti di storia: 1393 – 1397 -1415

Dettagli dell'evento

La manifestazione andrà a rievocare eventi storici intercorsi tra il 1393 e il 1415 a Musiano

Cos'è

Sabato 5 e venerdì 6 luglio si svolgerà presso il centro storico di Mosciano Sant’Angelo la manifestazione di rievocazione storica “Frammenti di storia: 1393 – 1397 -1415”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Musiano con il patrocinio del Comune di Mosciano Sant’Angelo e della Provincia di Teramo, andrà a rievocare gli eventi storici intercorsi tra il 1393 e il 1415, a partire dalla vendita da parte di Re Ladislao di Durazzo delle città di Atri e Teramo al conte Antonio Acquaviva per 35.000 ducati d’oro, fino alla capitolazione del castello di Mosciano Sant’Angelo sotto l’assedio del conte di Carrara per conto della Regina Giovanna II di Napoli. 

Nel corso della kermesse una narrazione puntuale andrà a ripercorrere le vicende fondative del Ducato degli Acquaviva d’Atri e valorizzerà il patrimonio identitario dei territori che ne furono parte integrante e che insistono negli odierni comuni di Atri, Basciano, Bellante, Campli, Canzano, Castellalto, Castilenti, Cellino Attanasio, Città S. Angelo, Controguerra, Corropoli, Giulianova, Morro d’Oro, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco, Roseto degli Abruzzi, Sant’Omero, Silvi, Teramo e Torricella Sicura che saranno presenti alla kermesse con diversi amministratori, gonfaloni e cittadini in costume.

La cerimonia di apertura della manifestazione si terrà sabato 5 luglio con inizio alle ore 20:00 e vedrà la rievocazione dell’arrivo del Duca e della Duchessa d’Acquaviva, l’apposizione simbolica del bassorilievo del 1397 sulla Torre Acquaviva, la lettura di documenti storici e un banchetto medievale con spettacoli tra piazza Capuani, via Passamonti e Piazza IV Novembre. Domenica 6 luglio, con inizio alle 20:30, ci sarà la Rievocazione dell’Assedio al Borgo fortificato di Musiano del 1415, giostre medioevali e, a fine serata, spettacoli sempre a tema.

A chi è rivolto

A tutti.

Periodo di svolgimento

05 lug 2025 / 06 lug 2025

Costi

Ingresso gratuito.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 10:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!