Luoghi
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
In evidenza

Chiesa dell'Addolorata
La chiesa dell'Addolorata definita unanimamente la chiesa più bella del paese

Chiesa del SS. Rosario
La chiesa, a pianta circolare, realizzata tutta in mattoni e con cupola in pozzolana, sorge nel luogo che era denominato "Largo della Croce"

Municipio
Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.
Esplora tutti i luoghi

Selva Alta
Frazione posta nell’estrema area collinare ovest del Comune di Mosciano, tra Fosso Ceco (confine con Ripattoni di Bellante)

Selva Piana
Località posta lungo la Strada Statale 80 nella parte nord del territorio comunale

Convento
Contrada situata a sud-est di Mosciano, al confine col territorio di Giulianova. Ha il suo fulcro nell’ antico monastero dedicato ai i Santi Sette Fratelli, figli di Santa Felicita

Mosciano Stazione
Località caratterizzata dalla presenza della Stazione Ferroviaria sulla tratta ferrata Giulianova-Teramo

Montone
Montone è l'unica frazione del Comune di Mosciano Sant'Angelo e dista cinque chilometri dal capoluogo

Torre Acquaviva
La Torre Acquaviva (alta 24,40 m) a pianta quadrata e dotata di apparato a sporgere fu realizzata per l'avvistamento a distanza e l'estrema difesa dell'antico nucleo storico del borgo

Monumento ai Caduti di piazza IV Novembre
Il monumento, noto anche come "La Lapide", fu disegnato dall’artista moscianese Francesco Patella, mentre l’aquila fu realizzata da Ulderico Ulizio.

Convento Santi Sette Fratelli
La chiesa è dedicata ai Santi Sette Fratelli e alla Madonna del Casale, Regina degli Angeli, di cui si conserva la stupenda statua lignea del 1688

Chiesa di Santa Maria Assunta a Montone
Costruita interamente in pietra di laterizio, presenta una caratteristica facciata con un portale d'ingresso ad arco acuto che ha su ogni lato due altri archi, sempre acuti

Chiesa di Sant'Antonio Abate e Sarcofago di Bucciarello di Jacopo di Bartolomeo a Montone
La Chiesa di S.Antonio Abate di Montone ha tratto la sua importanza soprattutto per la presenza in essa del famoso sarcofago di Bucciarello da Montone

Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificata a fianco alla monumentale Torre Acquaviva, la chiesa di San Michele Arcangelo vede le sue origini probabilmente nell'XI secolo, quando ivi sorgeva un monastero Benedettino con la denominazione di "Sancti Angeli in Musiano".

Chiesa dell'Addolorata
La chiesa dell'Addolorata definita unanimamente la chiesa più bella del paese
1 - 12 su 14