Acquisto cittadinanza italiana per gli stranieri residenti in Italia
Dettagli del servizio
Acquisto cittadinanza italiana per gli stranieri residenti in Italia
A chi è rivolto
A tutti i cittadini stranieri che desiderano acquisire la cittadinanza italiana.
Descrizione
Possono acquistare la cittadinanza italiana:
- i cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani dopo sei mesi di residenza legale in Italia;
- i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia da almeno 4 anni legalmente;
- i cittadini stranieri residenti in Italia da almeno 10 anni legalmente;
- i cittadini stranieri maggiorenni adottati da cittadino italiano che risiedono legalmente in Italia da almeno 5 anni.
La domanda per l'acquisto della cittadinanza italiana deve essere presentata alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo, competente per territorio. Entro sei mesi dalla data di notifica del decreto del Ministro dell'Interno o del Presidente della Repubblica di concessione della cittadinanza italiana, gli interessati dovranno recarsi in comune e prestare giuramento.
Requisiti di accesso
I cittadini stranieri residenti in Italia dovranno dimostrare la regolarità del soggiorno.
Normativa di riferimento
Legge 05.02.1992 n. 91 art. 9
Come fare
La procedura prevede che le istanze dovranno essere compilate ed inviate telematicamente accedendo alla url http://www.libertaciviliimmigrazione.dlci.interno.gov.it/it/servizi-online
dove l'interessato raggiungerà il portale di registrazione ed otterrà le credenziali di accesso. Utilizzando le credenziali compilerà la domanda e la trasmetterà in formato elettronico, unitamente ad un documento di riconoscimento, agli atti formati dalle autorità del Paese di origine (atto di nascita e certificato penale) e alla ricevuta dell'avvenuto pagamento del contributo di euro 250,00 previsto dal D.L. 4 ottobre 2018 n. 113.
Cosa serve
Le istanze per l'acquisto della cittadinanza per matrimonio e per naturalizzazione (residenza) vanno presentate alla Prefettura di Teramo oppure all'Autorità Consolare Italiana nel caso di residenza all'estero.
Cosa si ottiene
Cittadinanza italiana
Tempi e scadenze
Fine termine procedimento: 4 anni dalla data della presentazione della domanda.
Quanto costa
- 250 euro per il bollettino di contributo di cittadinanza;
- 16 euro per la marca da bollo.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 15:31