Asilo nido: iscrizione al servizio

Dettagli del servizio

    Servizio attivo

Procedimento di iscrizione al servizio

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Il servizio di iscrizione all’asilo nido è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 3 mesi ai 36 mesi.

Descrizione

Il servizio accoglierà bambini in età compresa da 3 a 36 mesi residenti nel comune di Mosciano Sant’Angelo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:

A – dalle ore 07.30 alle ore 14.30;

B – dalle ore 07.30 alle ore 16.30;

C – dalle ore 07.30 alle ore 18.00.

Per informazioni in merito o per supporto nella compilazione dell’istanza è possibile rivolgersi all’Ufficio – Servizi Sociali del Comune di Mosciano Sant’Angelo (Istr. Amm. Alessandra Ripani - Tel. 085/80631268, nell’orario di ricevimento al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì - giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15.00 - alle ore 17.30).

Come fare

Le domande di iscrizione dovranno essere regolarmente firmate, complete e corredate dalla seguente documentazione:

  1. Stato di famiglia;
  2. Documento attestante che il bambino è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie;
  3. Certificato di assenza di malattie infettive,da presentare al nido all’inizio della frequenza;
  4. Attestazione dell’Ufficio Servizio Sociali per l’ammissione prioritaria dei bambini appartenenti a nuclei familiari in particolare condizione di disagio o seguiti dal Servizio Sociale dell’Amministrazione provinciale di Teramo;
  5. Certificato della Azienda A.S.L. di appartenenza per l’ammissione prioritaria di bambini disabili;
  6. Certificato di divorzio, separazione legale omologata con affidamento del bambino al genitore richiedente;
  7. Certificazione rilasciata dal datore di lavoro dei genitori per i lavoratori dipendenti o di iscrizione all’albo professionale di appartenenza per i lavoratori autonomi;
  8. Dichiarazione dei redditi dei componenti il nucleo familiare del richiedente mediante calcolo ISEE.

I documenti di cui sopra, ad eccezione dell’ISEE, possono essere sostituiti dichiarando l’esistenza della corrispondenti situazioni, ai sensi del D.P.R. 445/2000, mediante sottoscrizione del Modello di autocertificazione. L’ufficio si riserva di procedere a verifiche a campione chiedendo la documentazione comprovante tutto quanto autocertificato.

Qualora la documentazione non fosse conforme alla dichiarazione l’ufficio provvederà, previa comunicazione scritta, alla riduzione automatica del punteggio nonché all’interruzione della procedura di ammissione. Se le domande di ammissione dovessero superare il limite massimo di capienza dell’asilo, l’Ufficio competente formulerà, secondo i criteri indicati all’art.12 del Regolamento Asilo Nido, una graduatoria di ammissione.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), Carta d’'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica

Allegati

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Per le tariffe si rimanda all'Avviso

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online, tramite identità digitale.

Accedi al servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 16:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!