Cambio di residenza o indirizzo
Dettagli del servizio
Cambio di residenza o indirizzo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari che siano già stati iscritti in un comune italiano, oppure cittadini italiani iscritti all’Anagrafe dei Residenti all’estero che intendono rimpatriare.
Descrizione
La dichiarazione anagrafica del cambio di residenza o indirizzo deve essere resa nel termine di 20 giorni dal trasferimento al nuovo indirizzo e decorre dalla data della dichiarazione fatta presso l'ufficio anagrafico.
Dal 9 maggio 2012, con decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012n. 35, i cambi di residenza saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell'ufficio.
Ai sensi dell'art. 5 del D.L.28 marzo 2014 n. 47, all'atto della richiesta di residenza o variazione di via deve essere dimostrato il titolo di possesso dell'immobile.
Gli utenti, al momento della richiesta allo sportello, devono quindi presentarsi muniti del rogito o contratto di locazione o comodato d'uso regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate.
In alternativa gli utenti potranno produrre un'autocertificazione soggetta a verifica da parte dell'Ufficio (in caso di dichiarazione mendace, si richiamano gli artt.75 e 76 del D.P.R. n.445/2000).
In mancanza di tale documentazione, non sarà possibile chiedere la residenza.
(Art. 5 - Lotta all'occupazione abusiva di immobili. Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza nè l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge).
A seguito dell'iscrizione anagrafica l'ufficio provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti e, decorsi 45 giorni dalla dichiarazione, senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione si intenderà confermata.
Requisiti di accesso
Tale dichiarazione può essere fatta da qualsiasi componente del nucleo familiare purchè maggiorenne.
Le dichiarazioni possono essere presentate:
- attraverso l'apposito sportello comunale;
- per raccomandata (COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO - Ufficio anagrafe, Piazza Quattro Novembre n. 10 64023 MOSCIANO SANT'ANGELO);
- per via telematica, all'indirzzo pec: comune.mosciano.te@legalmail.it, alle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che il richidente sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Come fare
Presentazione della dichiarazione di residenza o di cambio di indirizzo mediante modulo ministeriale
Cosa serve
Modulistica
- modulo di "Dichiarazione di residenza"
- dichiarazione proprietario del fabbricato
- modulo per cambio di residenza o di indirizzo compilabile
- Informativa trattamento dati
Allegati
Cosa si ottiene
Cambio di residenza o indirizzo
Tempi e scadenze
Il cambio di residenza deve essere richiesto entro 20 giorni dal trasferimento della propria dimora abituale.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 16:02