Concessione di un contributo economico per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative
Dettagli del servizio
Procedimento di concessione di un contributo economico per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fare
La domanda deve essere effettuata almeno un mese prima della manifestazione, evento o iniziativa.
Entro 30 giorni dal suo termine occorre trasmettere il rendiconto economico, al quale deve essere allegata copia della documentazione attestate le spese sostenute (scontrini, fatture, quietanze, bonifici, rimborsi spese, ecc.).
Il provvedimento relativo all'erogazione del contributo verrà pubblicato sull'albo pretorio e il contributo stesso sarà rilasciato tramite bonifico bancario e su dichiarazione di esenzione del 4% da parte dell'associazione beneficiaria.
Moduli da compilare e documenti da allegare
- Domanda di erogazione di contributo economico per l'organizzazione di manifestazioni, eventi e iniziative
- Copia del documento d'identità
- Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
- Copia dell'ultimo bilancio amministrativo approvato
- Preventivo economico della manifestazione, evento o iniziativa
- Relazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativa
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Allegati
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Puoi richiedere il servizio direttamente online, tramite identità digitale.
Condizioni di servizio
Contatti
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 18:04