Dichiarazione di morte

Dettagli del servizio

    Servizio attivo

Dichiarazione di morte

A chi è rivolto

A coloro che devono comunicare il decesso di una persona, ai fini della redazione dell'atto di morte

Descrizione

La dichiarazione di morte deve essere obbligatoriamente resa all'ufficiale dello stato civile del Comune dove si è verificato il decesso.

Se il decesso è avvenuto per morte naturale presso un’abitazione privata, la dichiarazione è resa da uno dei congiunti o da un loro delegato o da persona informata del decesso.
Se il decesso è avvenuto presso un ospedale, casa di cura o di riposo, la dichiarazione è resa dal direttore sanitario.

Normativa di riferimento

D.P.R. n. 396/2000

Come fare

La dichiarazione di morte dovrà essere resa davanti all’ufficiale di stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso o dove è stato trovato il cadavere.

Cosa serve

Per la redazione dell'atto di morte è sufficiente la denuncia del decesso da parte di una persona che ne sia a conoscenza, o l'avviso di decesso se l'evento è avvenuto in un luogo di cura.

Successivamente, ai fini delle altre autorizzazioni, di norma il Comune necessita della seguente documentazione:

  • certificato di decesso compilato dal medico curante o dalla guardia medica su apposito modulo che attesti l’avvenuto decesso e la causa di morte;
  • certificato di accertamento di morte compilato dal medico necroscopo;
  • scheda di morte (Modello ISTAT D/4) compilato dal medico curante nella parte riguardante le cause del decesso. 

Cosa si ottiene

Registrazione di morte

Tempi e scadenze

Sia nel caso di dichiarazione resa direttamente all’ufficiale di stato civile, sia nel caso di morte in ospedale per la quale è previsto l’invio dell’avviso di morte, il termine previsto sono le 24 ore, mentre non esiste un termine prima del quale non sia possibile ricevere la dichiarazione di morte, per cui l’ufficiale di stato civile può redigere l’atto anche poche ore dopo la morte.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!