Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale

Dettagli del servizio

    Servizio attivo

Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale

A chi è rivolto

Ai cittadini extracomunitari entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno.

Descrizione

I cittadini extracomunitari residenti nel Comune, hanno l'obbligo di rinnovare all'ufficiale d'anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel Comune, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno.

La dichiarazione di rinnovo della dimora abituale deve essere resa personalmente presso l’Uffico anagrafe.

Normativa di riferimento

Art. 7, comma 3, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 come sostituito dall’art. 15, comma 2, d.P.R. 31 agosto 1999, n. 394

Come fare

Front office durante l'orario di apertura al pubblico

Cosa serve

Esibire il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in originale.

Cosa si ottiene

Rinnovo della dimora abituale

Tempi e scadenze

La dichiarazione di “Rinnovo dimora abituale” deve essere presentata dal cittadino extracomunitario entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno.

Diversamente trascorsi 6 mesi dalla scadenza, viene inviata all’indirizzo di residenza dell’interessato una comunicazione in cui si sollecita la trasmissione del permesso di soggiorno rinnovato entro 30 giorni.

In caso negativo, si procederà con la cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente per “mancato rinnovo del permesso di soggiorno”, come previsto dalla normativa vigente.

Accedi al servizio

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!