Indicazioni sul nome
Dettagli del servizio
Indicazione sul nome
A chi è rivolto
Ai cittadini italiani natiprima dell’entrata in vigore del vigente Ordinamento di Stato Civile (30 marzo 2001), che hanno avuto attribuito un nome composto da più elementi, anche separati tra loro.
Descrizione
E' una procedura prevista dal nuovo regolamento dello stato civile per sanare la situazione relativa alle problematiche derivanti dai nomi composti.
La persona interessata può rendere, all'ufficiale di stato civile del luogo di nascita, una dichiarazione sull'esatta indicazione con la quale tali nomi devono essere riportati nelle certificazioni.
Si precisa che la dichiarazione può essere fatta UNA SOLA VOLTA.
Tale dichiarazione verrà annotata sugli atti (e su eventuali trascrizioni degli stessi):
- di nascita dell'interessato
- di eventuale matrimonio;
- di nascita di eventuali figli.
Normativa di riferimento
Art. 36 d.P.R. 396/2000
Domande e risposte frequenti (FAQ)
Chi può rendere la dichiarazione sull’esatta indicazione del nome?
Può rendere la dichiarazione solo chi è nato prima del 30.03.2001, data di entrata in vigore del nuovo regolamento di stato civile (ovviamente per i minorenni dichiara chi esercita la potestà genitoriale).
Secondo quali criteri è possibile effettuare la scelta?
La scelta può essere motivata o in base alla volontà del dichiarante o dall’uso del nome protratto nel tempo (in questo secondo caso deve essere opportunamente documentata).
Come fare
Il Comune competente è quello di nascita, ovvero dove risulta essere stato formato l'atto.
La richiesta, corredata della documentazione necessaria, può essere presentata direttamente allo sportello dell'ufficio di Stato Civile oppure inviata tramite PEC, mail o posta ordinaria.
Cosa serve
- Fotocopia documento d’identità
- Istanza
Allegati
Cosa si ottiene
Esatta indicazione del nome nelle certificazioni
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 11:26