Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale
Dettagli del servizio
Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
A chi è rivolto
A tutti gli elettori del Comune in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.
Descrizione
E' l'elenco dei cittadini iscritti alle liste elettorali che abbiano fatto apposita domanda, dal quale vengono nominati coloro che saranno chiamati a svolgere la funzione di Presidente di seggio in occasione di consultazioni elettorali.
L'Albo, depositato presso la Corte d'Appello di L'Aquila, viene aggiornato annualmente.
Entro il 1° ottobre di ogni anno viene affisso il manifesto che invita gli elettori a presentare domanda di iscrizione all'Albo entro il 31 ottobre.
Requisiti di accesso
- Essere iscritti presso le liste elettorali del Comune;
- avere un'età compresa fra i diciotto ed i settanta anni;
- essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'articolo 23 del T.U. n. 361/1957.
Normativa di riferimento
D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 (Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati);
Legge 21 marzo 1990, n. 53;
Circolare del Ministero dell' Interno del 2 giugno 2000, prot. n. 3067
Come fare
Presentazione istanta per l'scrizione all'Albo dei presidenti di seggio elettorale
Cosa serve
Istanza per iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio elettorale
Allegati
Cosa si ottiene
Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio (Corte d'Appello di L'Aquila)
Tempi e scadenze
Dal 1° al 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 11:55