Presentazione denuncia di reato, di smarrimento documenti, esposti e querele
Dettagli del servizio
Ricezione di denunce e querele
A chi è rivolto
Tutti i cittadini.
Descrizione
Esposti, denunce e querele sono atti necessari a mettere a conoscenza di fatti avvenuti la Polizia o l’Autorità Giudiziaria in modo da consentire il loro intervento.
Presso il Comando di Polizia Locale è possibile presentare:
- esposti e querele;
- denuncia di reato;
- denuncia di smarrimento.
L’esposto è un documento scritto per portare a conoscenza di determinati fatti la Polizia Giudiziaria, fornendo anche sufficienti elementi per valutare la questione. Può fare un esposto scritto chiunque ritenga che una certa situazione o un certo fatto abbiano danneggiato un proprio diritto. A seguito di ricezione dell’esposto la Polizia Locale darà avvio alle indagini del caso.
La denuncia e la querela sono atti scritti con cui si informa l’Autorità Giudiziaria, in questo caso tramite la Polizia Locale, di un reato o di elementi di esso affinché si possano individuare e perseguire i responsabili.
La querela riguarda i reati non perseguibili d’ufficio e consiste nella dichiarazione con la quale la persona che ha subito il reato (parte offesa) esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole. E’ necessario che la querela contenga la descrizione dl fatto-reato, e che risulti chiara la manifestazione di volontà del querelante che si proceda in ordine al fatto e se ne punisca il colpevole.
La denuncia permette, invece, a chiunque sia a conoscenza di un reato perseguibile d’ufficio di informare il Pubblico Ministero o la Polizia Giudiziaria del fatto di cui ha notizia.
La denuncia o la querela possono essere presentate oralmente o in forma scritta al Comando di Polizia Locale e vengono ricevute con apposito verbale, a cui seguiranno le indagini e le trasmissioni alla Procura della Repubblica competente.
Come fare
Presentarsi all'Ufficio di Polizia Locale, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, ed esporre i fatti personalmente o tramite un avvocato, in forma orale o in forma scritta.
Cosa serve
Documento di riconoscimento.
Cosa si ottiene
Copia della denuncia e/o dell' esposto
Tempi e scadenze
La denuncia può essere presentata in qualsiasi momento, mentre la querela deve essere presentata entro tre mesi dalla conoscenza del fatto che costituisce reato.
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025, 10:04