Richiesta di autorizzazione per segnale di "Passo carrabile"

Dettagli del servizio

    Servizio attivo

Per il rilascio del segnale di passo carrabile, l'avente diritto deve formulare apposita richiesta scritta all'Ente proprietario della strada

A chi è rivolto

Coloro che hanno la disponibilità di immobili dotati di aperture su strada che consentono l'accesso di veicoli alla proprietà privata.

Descrizione

Rilascio di autorizzazione all'apposizione del segnale di passo carrabile.

L'articolo 22 del Nuovo Codice della Strada, approvato con decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, prevede che tutti i passi carrabili devono essere autorizzati e che solo in presenza del segnale di passo carrabile, riportante l'ente proprietario della strada ed un numero progressivo, il cittadino può ottenere la tutela del proprio accesso carrabile.

Il richiedente (titolare di accesso carraio) inoltra domanda in bollo indirizzata al Sindaco per ottenere il rilascio di autorizzazione del cartello di passo carraio (fig.II 78 Art.120 D.P.R. 495/1992).

Si precisa che, al fine del rilascio del cartello, per passo carrabile si intende soltanto quell’apertura identificata con cancello, portone, sbarra, catena, varco delimitato da elementi fisici ben definiti come colonne, muretti o altro, ecc., che consente l’accesso alla proprietà privata mediante il transito di veicoli. Pertanto per cancelli pedonali, portoni pedonali di ingresso e per tutte le aperture simili non carrabili non verrà rilasciato alcun cartello.

N.B. Per i passi carrabili situati su strade provinciali è necessario fare riferimento all'Ente provinciale di riferiemento.

Requisiti di accesso

- Proprietario o comproprietario dell’immobile
- Inquilino o affittuario o simili
- Amministratore di condominio
- Legale rappresentante di società o ditta
- Titolare di attività produttiva o commerciale.

 

Normativa di riferimento

- D.Lgs. N. 507/93 e successive modifiche ed integrazioni

- D.Lgs. N. 285/92 e successive modifiche ed integrazioni

- D.P.R. N. 495/1992 e successive modifiche ed integrazioni

- Regolamenti comunali.

Come fare

Presentare all'ente istanza completa di elaborati grafici.

Cosa serve

- Richiesta di autorizzazione all'apposizione di segnale di passo carrabile;

- copia documento di riconoscimento;

- elaborati grafici.

 

Allegati

Cosa si ottiene

Rilascio del segnale di passo carrabile.

Tempi e scadenze

In caso di accoglimento dell'istanza l'autorizzazione verrà rilasciata entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

Marca da bollo di euro 16,00 per la richiesta

Versamento di euro 16,53 da effettuarsi tramite:

- il bollettino di c. c. p. n. 10564649 intestato a: “Mosciano S.A. – Servizio tesoreria”; causale: “Cartello Passo carrabile”;
- bonifico su conto corrente n. 000010564649 intestato a: “Mosciano S.A. – Servizio tesoreria”; causale: “Cartello Passo carrabile”

ABI   07601     Poste Italiane s.p.a.

CAB  15300     Filiale di Teramo

CIN “R”

IT69R0760115300000010564649;

Accedi al servizio

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

Ulteriori informazioni

E' possibile richiedere:

- autorizzazione per passo carrabile;
- passo carrabile provvisorio;
- regolarizzazione di passo carrabile esistente;
- voltura di passo carrabile;
- abolizione di passo carrabile;
- richiesta fornitura cartello passo carrabile.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!