Richiesta residenza cittadino comunitario proveniente dall'estero

Dettagli del servizio

    Servizio attivo

Richiesta residenza cittadino comunitario proveniente dall'estero

A chi è rivolto

---

Descrizione

Il cittadino dell'Unione Europea può soggiornare in Italia fino a tre mesi senza alcuna formalità.

Per periodi di soggiorno superiori a tre mesi il cittadino comunitario dovrà  recarsi all'ufficio anagrafe per richiedere la residenza e l'attestazione di regolarità  di soggiorno.

Requisiti di accesso

A richiedere la residenza possono essere:

  • I lavoratori subordinati
  • I lavoratori autonomi
  • I liberi professionisti
  • I familiari di lavoratori
  • Gli studenti
  • Non lavoratori

Normativa di riferimento

Direttiva 2004/38/CE – Decreto Lgs n.30 del /2007 e ss. mm.

Domande e risposte frequenti (FAQ)

Come si dimostra la situazione reddituale?
Le risorse economiche possono essere dimostrate: con un estratto di conto corrente bancario, con un’autocertificazione e o con una fideiussione.
Quali sono i parametri delle disponibilità di risorse economiche?
Per la quantificazione delle risorse economiche si utilizza il parametro dell’assegno sociale e cioè, per l’anno 2022:

€ 6.079,45 Solo richiedente

€ 9.119,18 Richiedente + un familiare

€ 12.158,90 Richiedente + due familiari

€ 15.198,63 Richiedente + tre familiari

€ 18.238,35 Richiedente + quattro familiari

€ 21.278,08 Richiedente + cinque familiari

€ 3.039,73 Per ogni familiare in più

Nel calcolo sono computate anche le eventuali risorse economiche dei familiari conviventio con il dichiarante. Cosa s’intende per familiare?

Per familiare si intende:

  • il coniuge;
  • i discendenti diretti (figli e nipoti) di età inferiore a 21 anni;
  • i discendenti diretti (figli e nipoti) di età superiore a 21 anni a carico;
  • discendenti diretti del coniuge;
  • ascendenti diretti (genitori ed avi) a carico;
  • ascendenti diretti (genitori ed avi) del coniuge.

Come fare

Presentazione richiesta di residenza

Cosa serve

Per i lavoratori subordinati è necessario presentare:

  • passaporto o carta d’identità del paese d’origine;
  • contratto di lavoro o ultima busta paga ed attestazione del Centro per l’impiego.

Per i lavoratori autonomi è necessario presentare:

  • passaporto o carta d’identità del paese d’origine;
  • ricevuta iscrizione camera di commercio o Albo imprese artigiane o visura camerale;
  • dichiarazione dei redditi o bilancio o fatture comprovanti le risorse economiche minime.

Per i liberi professionisti è necessario presentare:

  • passaporto o carta d’identità del paese d’origine;
  • certificato di attribuzione partita Iva rilasciato dall’Agenzia delle entrate;
  • dichiarazione dei redditi o bilancio o fatture comprovanti le risorse economiche minime.

Per i familiari di lavoratori è necessario presentare:

  • passapoporto o carta d’identità;
  • certificazione del rapporto parentale tradotta e legalizzata.

Per gli studenti è necessario presentare:

  • passaporto o carta d’identità del paese d’origine;
  • certificato di iscrizione presso un isituto pubblico o privato riconosciuto dalla normativa vigente;
  • assicurazione sanitaria di almeno 1 anno o pari al corso di studi se inferiore all’anno;
  • disponibilità risorse economiche minime secondo i parametri della normativa.

Per i non lavoratori è necessario presentare:

passaporto o carta d’identità del paese d’origine;

assicurazione sanitaria di almeno 1 anno, disponibilità risorse economiche minime secondo i parametri di cui alla normativa.

Modulistica

  • Dichiarazione di residenza
  • Informativa trattamento dati personali 

Allegati

Cosa si ottiene

---

Tempi e scadenze

---

Accedi al servizio

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 23:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!