Rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
Dettagli del servizio
---
A chi è rivolto
---
Descrizione
Secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 art. 146, i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili o aree di notevole interesse pubblico sottoposti a tutela dalle disposizioni del piano paesaggistico, hanno l'obbligo di sottoporre all'ente competente (Regione o ente locale) i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della documentazione prevista, ai fini di ottenere preventiva autorizzazione. Senza di essa i lavori non possono essere iniziati.
L'autorizzazione paesaggistica non è necessaria nei seguenti casi (art. 149 del D. Lgs. 42/2004):
- per gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici;
- per gli interventi inerenti l'esercizio dell'attività agro-silvo-pastorale che non comportino alterazione permanente dello stato dei luoghi con costruzioni edilizie ed altre opere civili, e sempre che si tratti di attività ed opere che non alterino l'assetto idrogeologico del territorio;
- per il taglio colturale, la forestazione, la riforestazione, le opere di bonifica, antincendio e di conservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste indicati dall'articolo 142, comma 1, lettera g, purchè previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia.
L'autorizzazione paesaggistica è un provvedimento autonomo e presupposto rispetto al rilascio degli altri titoli abilitativi l'intervento proposto.
Ai fini del rilascio dell'autorizzazione, l'Ente competente deve valutare la compatibilità paesaggistica dell'intervento richiesto in rapporto alle caratteristiche del contesto e al valore riconosciuto dal vincolo paesaggistico esistente.
Come fare
l servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Cosa serve
Modulistica
- Circolare esplicativa rivolta ai Comuni ed ai Soggetti interessati alla richiesta di nulla osta paesaggistici del 14.01.2010 della Direzione Affari Della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazioni Ambientali, Energia della Regione Abruzzo
Allegati
Cosa si ottiene
---
Tempi e scadenze
---
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025, 08:31