TARI - Adesione al compostaggio domestico
Dettagli del servizio
Riduzione Tari per adesione al compostaggio domestico
A chi è rivolto
Destinatari
Contribuenti TARI
Chi può presentare
Contribuenti TARI
Descrizione
Aderendo al progetto di incentivazione del compostaggio domestico il richiedente si impegna ad effettuare il recupero delle frazioni umide e verde dei rifiuti prodotti dal proprio nucleo familiare, presso la propria residenza, per mezzo del compostaggio domestico e di utilizzare i prodotti solo sul suo terreno, orto, giardino, fioriere. La tariffa ordinaria, ai sensi dell'art. 66 del Decreto legislativo 507/1993, viene ridotta del 25%.
Le tipologie di rifiuti da poter compostare sono tutte le sostanze organiche di provenienza alimentare e domestica in genere:
- gli avanzi della tavola (quantità minime di carne e ossa)
- i fondi del caffè ed i filtri di infusi
- tè e tisane
- tovaglioli di carta
- resti di lana
- piume e simili materiali
- scarti del giardino e delle terrazze (sfalci fogliame,rami sminuzzati di potature)
- resi dell'orto e le erbe infestanti
- i resti di fuochi e barbecue
- il letame di animali da campagna e da cortile.
Come fare
Compilazione del modulo di richiesta di adesione al compostaggio domestico.
La modulistica può essere inviata :
- ragioneria@comune.mosciano.te.it
- comune.mosciano.te@legalmail.it
- depositata all'ufficio protocollo del Comune di Mosciano S.A.
Cosa serve
Modulo di richiesta di adesione al compostaggio domestico
Allegati
Cosa si ottiene
Riduzione TARI
Tempi e scadenze
---
Accedi al servizio
Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l’ufficio che lo fornisce.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 10:28